juventus mora da go lapa za zagrevanje,pa posle bayern i revolucija.sega citav interesno nesto na eden site.pa eve procitajte:
Il calciomercato non finisce mai, o meglio, non è mai troppo presto per iniziarlo. Per la Fiorentina, l'unica certezza è che a condurlo sarà Pantaleo Corvino, che, come al solito, svolgerà il lavoro in piena autonomia: l'eventuale nuovo mister (in pole ci sarebbe Marco Giampaolo, con Delio Rossi, Massimiliano Allegri e un nome a sorpresa proveniente dal calcio spagnolo di rincorsa) avrà voce in capitolo solo per le eventuali modifiche. Molto ovviamente dipenderà dalle cessioni: se Prandelli andrà via, è improbabile che alcuni suoi fedelissimi restino. Non stiamo parlando solo di big (a prescindere da chi sarà in panchina, due elementi dovrebbero salutare la rosa per accasarsi in squadre più blasonate e portare denaro necessario per il mercato nelle casse viola). Senza Prandelli, difficilmente resteranno a Firenze
Donadel,
Santana e
Gobbi, tanto per fare tre nomi. Nessuno si strapperà i capelli, ma va dato atto anche a loro dei risultati degli ultimi anni.
ENTRATA- Il grosso, come al solito, proverrà dall'estero. Difficile, se non impossibile, star dietro a Corvino su quel terreno che solo lui conosce così bene. In porta, che resti o meno Frey, dovrebbe arrivare
Felipe, estremo difensore classe '88 del Santos. L'omonimo del Corinthians, mister "papera", per fortuna non interessa, raffreddamento sulle piste che portano a
Viviano, Amelia e
Marchetti se Frey va. Praticamente certo l'acquisto di
Munoz, arriverà dall'estero anche il nuovo terzino sinistro, probabilmente dal mercato francese.
ITALIA - In Italia però Corvino qualche colpo lo piazza sempre: in difesa piace molto Angella dell'Empoli, anche se in teoria, la linea dei 4 centrali dovrebbe essere composta da Felipe, Gamberini (su di lui comunque Inter, Lione, Bayern e Napoli), Natali e appunto Munoz, con Kroldrup più no che sì. A destra si cerca un esperto vice De Silvestri, ma potrebbe far comodo tenere Comotto, in scadenza nel 2011 e ancora buono. A sinistra, dipenderà molto dalla considerazione che avrà l'eventuale nuovo mister su Pasqual: la Fiorentina ha fatto un investimento importante sul terzino di San Donà, e lo cederà soltanto se non venisse considerato utile. A centrocampo Corvino in Italia segue diversi giocatori: il sogno sarebbe
Galloppa, ma il nome forte delle ultime settimane - ben più raggiungibile- sarebbe quello del cagliaritano
Lazzari, vecchio pallino a metà tra i sardi e l'Atalanta. Il ds viola è in contatto con Osti anche per Guarente, il doppio arrivo non è affatto da escludere. Piacciono anche
Cigarini,
Asamoah e
Donati. Il nuovo Vargas sarà, salvo asta selvaggia,
Christian Llama del Catania.
Davanti, potrebbe esserci una mezza rivoluzione: Gila al 90% dovrebbe restare, Mutu invece dovrebbe partire. Necessario quindi almeno un giocatore di prospettiva ma pronto anche nell'immediato, per ovviare ai problemi di inesperienza di Keirrison, Babacar e Ljajic.
Pinilla (Grosseto) è già quasi preso, ma occhio a
Matri che costa molto ma è in lista (in caso partisse Gilardino, sarebbe l'obiettivo numero uno). Alternative: attenzione a
Pellissier, che a fine stagione lascerà il Chievo, e soprattutto a
Rolando Bianchi se il Torino fallisse l'obiettivo A.
mislam deka gore dolu ke razberete.se raboti za remont vo klubot i kupuvanje na novi igraci.isto se spomnuva deka golema e verojatnosta prandeli da zamine na krajot od sezonata.pozz:smir: